
“Ma mi stai ascoltando?”
“Perché non capisci quello che ti dico?”
Parlare con un adolescente può essere complicato a volte.
Ti svelo un segreto…parlare con gli esseri umani in generale è difficile a volte!
Le parole sono uno strumento magnifico e anche molto complesso.
E’ più facile “controllare” quello che si dice quando in mezzo non c’è un’emozione forte. Solo che quando parliamo di figli le emozioni che entrano in gioco sono talmente tante che a volte prendono il sopravvento.
Ti ritrovi a dire cose che non pensi o che pensi ma che suonano male una volta dette. Ti capita di non riuscire ad ottenere quello che vorresti da tuo figlio/a o semplicemente sembra che non vi capiate.

Si può imparare a gestire le emozioni per comunicare meglio?
Si! Si e ancora si!
Imparare a gestire le emozioni non sminuisce l’amore che hai per tuo figlio/a anzi, gli stai dando un insegnamento prezioso: gli stai insegnando a comunicare.
Come gestire le emozioni quando si comunica con un figlio
Per imparare a gestire le tue emozioni e evitare che prendano il sopravvento quando parli con tuo figlio/a prima devi conoscere quali sono.
Tu ti ascolti? Sai dare un nome alle emozioni che provi?
e soprattutto…
Sai come reagisci quando provi una certa emozione?
Quando un genitore, che è prima di tutto una persona, si fa queste domande concede a se stesso la possibilità di farsi del bene e di farlo anche a suo figlio/a.

Una volta che ti sei ascoltata e hai capito quali emozioni provi in determinati momenti puoi cominciare a lavorare sulla gestione di queste.
Come si gestiscono le emozioni?
- Prenditi qualche secondo per ‘sentire’ quella emozione
- Chiediti ‘Mi è utile in questo momento quello che sento per parlare con mio figlio?’
- Se la risposta è si allora sei pronta a comunicare
- Se la risposta è no allora puoi scegliere come vuoi sentirti
Come scegliere come sentirsi
Ci sono sicuramente alcuni momenti della tua vita in cui ti senti particolarmente bene, sei convinta, serena, sicura di te e sembra che davvero tutto sia a tuo favore.
Per scegliere come sentirti puoi:
- Individuare in quali momenti e situazioni ti senti particolarmente bene, serena…insomma in cui sai che dai il meglio di te
- Metti l’attenzione sull’emozione che provi in quel momento e restaci per qualche secondo
- Goditi quelle sensazioni, quell’emozione come se la volessi ricreare e portare dentro di te
- Ora che quella emozione è potente dentro di te puoi comunicare con tuo figlio
I passi fondamentali per parlare con un figlio adolescente
Ecco alcune cose che ti invito a tenere a mente quando comunichi con tuo figlio/a:
- Non prenderla sul personale se lui/lei non è disposta a comunicare con te in quel momento, anche se tu lo sei
- Stai insegnando a tuo figlio come comunicare in modo nuovo, semplicemente facendolo tu per prima/o
- Datti tempo. Per migliorare il proprio modo di comunicare ci vuole tempo e pazienza.
- Basta un piccolo passo. Non serve a nulla all’inizio andare a fare silenzio sui monti per una settimana per ascoltare le tue emozioni! Comincia 5 minuti ogni giorno quando sei più tranquilla/o, capirai presto il valore di tutto questo.
E soprattutto… COMUNICA CON AMORE.
Te lo ripeto: gestire le emozioni NON VUOL DIRE comunicare senza amore.
Comunicare con amore ai ragazzi è fondamentale, lo faccio anche io. Non è necessario che ci sia un legame famigliare, i ragazzi sentono quando gli parli con amore e questo vale più di mille discorsi.
Scopri Il coaching per adolescenti: IL PRIMO PASSO
Ti aspetto sulla mia pagina facebook: Claudia Busto
e Instagram: claudia__busto
foto dal web immagini scritte di claudia busto