
Da qualche mese è arriva in tv una nuova pubblicità.
Una pubblicità in cui non si parla dei prodotti dell’azienda ma dell’autostima degli adolescenti.
Le aziende italiane, soprattutto quelle che si occupano di bellezza e benessere femminile, stanno facendo diversi passi avanti rispetto ai messaggi che scelgono di passare ai loro clienti.
Cresce sempre più l’attenzione alla cura della persona non solo come cura esteriore ma soprattutto una cura che parte da dentro.
Nella società di oggi gli adolescenti sono costantemente bombardati da immagini (cantanti su youtube, fashionblogger su instagram, aspiranti divi dello spettacolo in tv ecc…) che possono farli sentire inadeguati, non abbastanza, rispetto al proprio corpo e in senso più ampio rispetto a loro come persone.
Oggi ti parlo di un’azienda che ha scelto di stare dalla parte dei giovanissimi, dando alcuni consigli su come migliorare la propria autostima.
L’azienda in questione, la Dove, lancia questa pubblicità:
Devo dire che inizialmente ero un po’ scettica.
Stiamo sempre parlando di un’azienda che vuole vendere i suoi prodotti e ha capito che non basta più fare pubblicità con la biondona di turno che corre e non suda mai perchè usa uno dei loro deodoranti.
Ho voluto andare a fondo per capire cosa ha pensato la Dove per aiutare effettivamente gli adolescenti a migliorare la propria autostima. La pubblicità qui sopra è fatta molto bene, rispecchia chiaramente una situazione che capita di vivere tra genitore e figlio:
“Com’è andata oggi?”
“Bene”
Dietro quei “bene” c’è un fiume di parole che spesso faticano ad uscire.
Unico appunto, io avrei considerato di rapportarsi anche a adolescenti maschi. Pensiamo che sia un problema prettamente femminile quello della poca autostima ma anche molti ragazzi vivono lo stesso disagio, solo esternato in modo diverso.

Partendo da questa pubblicità sono arrivata sul sito della Dove, nella sezione dedicata a questo progetto sull’autostima degli adolescenti.
In questa sezione potete trovare sia una guida scaricabile sia diversi articoli che si rivolgono a genitori, insegnanti e educatori.
Sia la guida che gli articoli sono fatti molto bene. Affrontano tematiche attuali e la cosa che mi è piaciuta di più: danno consigli pratici.
La guida è ben strutturata e con tanti spunti.
Se vuoi leggerla la trovi qui: Guida all’autostima Dove
Devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso questa campagna. Si capisce che Dove è un’azienda che al di là del marketing ha sinceramente a cuore questo progetto.
Unico appunto sullo stile comunicativo.
E’ una campagna che ha lo scopo di migliorare l’autostima degli adolescenti. La Dove offre tanti strumenti a noi adulti che ci interfacciamo ai ragazzi. E’ vero, noi adulti giochiamo un ruolo centrale nell’aiutare gli adolescenti a costruire e migliorare la propria autostima ma…


Credo che in questa campagna manchi un chiaro spazio per i ragazzi, dove possano rispecchiarsi e cercare anche da soli degli strumenti per migliorare la propria autostima.
Ti invito comunque a prenderti qualche minuto per leggere la guida di Dove, potresti trovare spunti interessanti per rapportarti in un modo nuovo con tuo figlio e magari anche con te stessa.
Qui trovi il link del progetto: Progetto Dove Autostima.
Scopri Il coaching per adolescenti: IL PRIMO PASSO
Ti aspetto sulla mia pagina facebook: Claudia Busto
e Instagram: claudia__busto
foto dal web
Questo sito usa Site Ground, puoi trovarlo qui: SiteGroung