Clicca qui sotto per prenotare un incontro gratuito per tuo figlio
Si aprirà la tua casella di posta elettronica con il mio indirizzo email.
Scrivi nella mail:
- il tuo nome e cognome
- il tuo numero di telefono
- qual è il motivo per cui chiedi un incontro per tuo figlio

Inviando questa email autorizzi il trattamento dei tuoi dati per le finalità indicate. I dati personali verranno trattati nel rispetto dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003e dell'art. 13 GDPR 679/16.
COS’E’ E COME SVOLGO IL COACHING PER ADOLESCENTI
Se arrivi qui per la primissima volta leggi come prima cosa le informazioni che trovi qui: claudiabusto.it
Il coaching per adolescenti è un supporto concreto ai bisogni e alle esigenze del periodo adolescenziale.
E’ comprensibile che tu come genitore alcune volte ti senti frustrato e preoccupato per tuo figlio.
Le provi tutte e alla fine non sai più che pesci pigliare quando tuo figlio è in difficoltà.

- Ci sono volte in cui hanno difficoltà scolastiche o fanno fatica a gestire le emozioni.
- Volte in cui faticano a farsi amici, a socializzare e si rifugiano nella loro solitudine.
- Volte in cui si ribellano e sfidano il mondo degli adulti, in particolare dei genitori.
- E volte ancora in cui fanno i conti con loro stessi, con le loro insicurezze, con i loro problemi.
Tutto questo può spaventare e creare confusione in un adolescente. Questa confusione spesso coinvolge anche te come genitore, che ti ritrovi a sostenere la crescita di tuo figlio in un periodo così particolare della sua vita.
Io come coach per adolescenti sono un supporter degli adolescenti e dei loro genitori.
Sostegno te nel tuo compito di genitore e do a lui (o lei) degli strumenti concreti per affrontare le sfide piccole e grandi dell’adolescenza.
E soprattutto faccio il tifo per lui 😉
CHIAREZZA -> CONSAPEVOLEZZA -> RISULTATI
Attraverso il percorso di:
- CHIAREZZA
- CONSAPEVOLEZZA
- RISULTATI
tuo figlio e io troviamo insieme la strada per passare dalla confusione iniziale ai risultati.
CHIAREZZA

Può darsi che tuo figlio abbia delle domande e dei dubbi a cui a volte non riesce a dare risposta. Magari è in un momento di confusione, di insoddisfazione, di insicurezza.
Io come coach lo aiuto a fare chiarezza dentro di sè.
La fase iniziale del coaching con un adolescente consiste proprio nel FARE CHIAREZZA, per capire qual è la situazione di partenza, quali sono le difficoltà e i dubbi iniziali.
CONSAPEVOLEZZA

Una volta fatta chiarezza tuo figlio e io andiamo alla scoperta dei suoi obiettivi, che rispondono alla domanda:
COSA VOGLIO IO PER ME?
Prendere consapevolezza permette a tuo figlio di conoscersi meglio e di stabilire una meta bella e entusiasmante verso cui guardare, cioè un obiettivo da raggiungere. Insieme a me costruisce poi la strada migliore per lui per ottenere quel risultato, imparando a gestire anche le cadute e gli ostacoli.
RISULTATI

Gli strumenti che usiamo tuo figlio e io nel coaching si basano su esercizi pratici e tecniche che lo guidano verso il raggiungimento di un traguardo importante, quello che lui ha scelto.
Nel momento in cui tuo figlio ha chiaro ciò che vuole raggiungere e la strada da percorrere la cosa più importante da fare è ALLENARSI.
L’allenamento viene fatto insieme a me durante la sessione di coaching e continua anche a casa. Questo aiuta tuo figlio a prendere consapevolezza delle proprie capacità, cosi come ad assumersi la responsabilità del viaggio che lo porta a realizzare quello che prima era un sogno e adesso è una realtà.
LE DOMANDE CHE MI FANNO PIÙ SPESSO
A chi si rivolge il coaching?
Il coaching si rivolge agli adolescenti dai 14 ai 19 anni e anche ai loro genitori.
Giovani dai 19 ai 22 anni.
Io lavoro individualmente con tuo figlio/tua figlia.
Se anche tu vuoi lavorare con me è possibile sviluppare un percorso genitoriale individuale, che valuteremo insieme, in base alle tue esigenze.
Qual è il ruolo del genitore nel coaching?
Io considero il coaching con tuo figlio un gioco di squadra tra me, lui/lei e mamma e papà. Per questo anche tu parteciperai a una mini sessione di coaching (30 minuti c.ca) con tuo figlio ogni tot. incontri, che decidiamo insieme in base alle disponibilità di tutti. In questo modo possiamo fare squadra e condividere i traguardi raggiunti fino a quel momento.
E’ possibile stipulare un contratto di coaching senza informare i propri genitori?
E’ possibile nel caso in cui si è maggiorenni e autonomi dal punto di vista economico. Nel caso sia il genitore a pagare le sessioni di coaching è necessario che anche quest’ultimo prenda visione del contratto.
Quanto dura un percorso di coaching?
Un percorso di coaching ha una durata diversa a seconda della situazione di partenza. Nella fase della ‘chiarezza’ io e tuo figlio stabiliamo insieme un tempo e una data di conclusione del percorso. E’ possibile lungo il percorso (se necessario) modificare i tempi previsti parlandone insieme.
Una singola sessione di coaching dura circa un’ora.
La professione di coach è disciplinata da leggi?
Certamente. Nel Gennaio 2013 il Parlamento italiano ha approvato la Legge n. 4/2013, per promuove l’autoregolamentazione volontaria e la qualificazione dell’attività dei soggetti che esercitano la libera professione, a tutela e garanzia del cliente.
Il 12 Novembre 2015 è stata introdotta la Norma UNI 11601-2015: “Coaching – Definizione, classificazione, caratteristiche e requisiti del servizio”, che delinea nei dettagli la professione del coach.
Come posso sapere se è meglio uno psicologo o un coach per mio figlio/a?
La mia formazione in psicologia dell’età evolutiva mi permette di aiutarti a fare chiarezza anche su questo aspetto nel nostro primo incontro.
Dove si svolgono le sessioni di coaching?
L’ufficio si trova a Roma, a 2 minuti a piedi da Piazza Buenos Aires.
Sei interessato a un incontro con me e vivi lontano da Roma? Contattami pure e concorderemo insieme la modalità migliore per esserti di aiuto.
Come si svolge il primo incontro?
Il primo è un incontro gratuito tra te, tuo figlio e me in cui potremo conoscerci di persona. E’ utile per capire come posso esservi di aiuto e darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Per prenotarlo è sufficiente compilare il modulo qui sotto.
E’ importante compilare tutti i campi.
Sarò io a contattarti telefonicamente in base alle tue esigenze per concordare insieme data e ora dell’incontro.
Per prenotare il primo incontro clicca qui sotto.
Si aprirà la tua casella di posta elettronica con il mio indirizzo email.
Scrivi nella mail:
- il tuo nome e cognome
- il tuo numero di telefono
- qual è il motivo per cui chiedi un incontro per tuo figlio

Compilando il modulo autorizzi il trattamento dei tuoi dati per le finalità indicate. I dati personali verranno trattati nel rispetto dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003e dell'art. 13 GDPR 679/16.
Per avere strumenti nuovi e attuali per te genitore ricevi i contenuti gratuiti compilando il modulo:
Ti aspetto anche sulla mia pagina facebook: Claudia Busto
e su Instagram: @claudia_busto
C’è un gruppo facebook dedicato a genitori di adolescenti di Roma per confrontarci e crescere insieme, unisci a noi qui: Genitori di adolescenti di Roma siamo qui 😉
foto dal web