
Capire come aiutare un figlio a trovare la propria strada può essere un pensiero ricorrente per un genitore.
Di solito questo pensiero arriva quando il proprio figlio è in un momento di confusione o indecisione. Ci si sente coinvolti e in dovere di essere un sostegno nella ricerca della soluzione.
Questo fa sicuramente parte dell’indole di un genitore interessato e presente, che vuole aiutare un figlio a trovare la propria strada per vederlo felice.
Prima di capire come trovare insieme a lui/lei una soluzione è importante che rispondi in modo onesto a questa domanda:
“Mio figlio è davvero indeciso o sta scegliendo una strada che non mi convince del tutto?“
E’ importante che dai a te stesso come genitore una risposta sincera a questa domanda. Ci possono essere scelte o decisioni prese da tuo figlio che tu non condividi. Non sempre avere prospettive diverse sul futuro è una cosa negativa, l’importante è tenere aperta la comunicazione. Può darsi che tu non conosca le sue ragioni o lui/lei non conosca le tue. L’unico modo per avvicinarvi è una comunicazione costruttiva e efficace.
Hai già la mia guida gratuita 'Complicati, meravigliosi adolescenti?'La trovi qui: COMPLICATI, MERAVIGLIOSI ADOLESCENTI: una guida per genitori sul coaching per adolescenti
Trovare la propria strada: cosa può fare un genitore.
Se vedi tuo figlio in un momento di reale confusione e indecisione ci sono dei modi in cui puoi essergli di aiuto.
Io credo molto nel ruolo del genitore come primo coach per un figlio. Te ne parlo in modo approfondito anche nella guida ‘Complicati meravigliosi adolescenti‘.
Nel momento in cui hai gli strumenti giusti puoi essere davvero utile a tuo figlio. Puoi aiutarlo a orientarsi nel mondo, scoprire le sue inclinazioni, le sue passioni e soprattutto prendere decisioni.
Ricordati sempre che TUTTO E’ ORIENTATO ALL’AZIONE: una scelta diventa tale solo quando si trasforma in azione, altrimenti resta un’idea.

Scelte libere.
Se tuo figlio si sente bloccato o vincolato a seguire la propria strada forse ci sono dei pensieri dietro. Può darsi che sia spaventato da una scelta che vorrebbe fare. Ti faccio alcuni esempi. Magari ha il desiderio di andare lontano da casa, forse all’estero, per seguire la propria strada e allo stesso tempo questo gli genera qualche pensiero. O forse ha paura di essere giudicato per la decisione che vorrebbe prendere. Può darsi che si senta insicuro circa le sue capacità di farcela e allora preferisce non scegliere.
Ricordati che spesso i due più grandi ostacoli alle scelte libere sono PAURE e PREOCCUPAZIONI.
Un primo passo per aiutare tuo figlio potrebbe essere quello di prendere consapevolezza proprio di queste e dei blocchi che gli impediscono di scegliere.
Sciogliere i nodi.
E’ possibile che la difficoltà che vive tuo figlio non sia direttamente associata a una scelta. Forse è un momento complicato per alcune situazioni che esulano dallo scegliere la propria strada. In questo caso è importante aiutare tuo figlio a risolvere prima questa situazione. In questo modo potrà scegliere la propria strada liberamente, senza il rischio di trascinarsi una situazione difficile nel futuro.
Sognare senza confini.
A volte abbiamo paura a parlare ai ragazzi di sogni. Ci spaventa che possano illudersi, crederci e rimanere delusi o perdere del tempo dietro a qualcosa di troppo grande.
La realtà è questa: puoi allontanare un sogno dagli occhi di una persona ma non puoi allontanarlo dal suo cuore.
Se tuo figlio dentro di sé ha un sogno, un’ambizione, un desiderio è importante che tu lo aiuti a portarlo alla luce. Una volta fatta chiarezza gli serviranno poi degli strumenti per lavorarci, per scegliere se vuole percorrere quella strada o andare altrove.
Tuo figlio deve trovare il coraggio di scoprire i propri sogni, poi tutto verrà di conseguenza: la consapevolezza delle proprie qualità, la ricerca di strumenti, la comprensione degli errori e molto altro.
Tutto parte sempre da un desiderio, altrimenti tuo figlio non starà scegliendo la propria strada ma quella di qualcun altro.
Aiutalo a scrivere il suo futuro, fatto si di consapevolezze e di sacrifici ma fatto soprattutto di sogni.
Hai già letto e usufruito della mia guida gratuita 'Complicati, meravigliosi adolescenti?'Puoi scaricarla qui: COMPLICATI, MERAVIGLIOSI ADOLESCENTI: una guida per genitori sul coaching per adolescenti
immagini dal web