Spiegami la tua situazione e fammi la tua domanda.

    Domande e risposte sono condivise qui sotto nel rispetto dei dati che hai fornito.


    Chiedi un incontro individuale

    Scopri come fare il primo passo.


    Ultime domande

    Mio figlio di sedici anni mi risponde sempre male. Lo fa con me mentre con il padre non si permette di farlo. Provare a parlarci peggiora solo la situazione, io non so più che fare. Elsa.74

    Un figlio che risponde male può far sentire un genitore inadeguato. A volte si pensa di aver sbagliato nell’educarlo e ci si fanno tante domande. Ormai tuo figlio ha 16 anni, dovrebbe aver imparato a modulare la sua comunicazione in base alle sue emozioni. E’ accettabile l’eccezione in cui una situazione emotivamente stressante possa portarlo a risponderti male. Il punto è quando l’eccezione diventa la norma. In quel caso tuo figlio sta perdendo di vista due cose: il suo modo di comunicare e la persona che ha davanti. Questo spetta a noi adulti ricordarglielo. Dobbiamo far presente ai ragazzi che ci sentiamo feriti dalle loro parole. Il secondo passo da fare è guardare il modo di comunicare che c’è in famiglia. Se il clima famigliare è teso e la comunicazione è sempre sopra le righe tuo figlio si sta adeguando al modello comunicativo di riferimento, cioè quello della sua famiglia. Vi auguro di ritrovare l’equilibrio giusto per crescere come individui e come famiglia.